Indagine sui comportamenti formativi degli adulti (INDACO-Adulti 2025) – IV edizione

 

È stata avviata la IV edizione dell’Indagine sui comportamenti formativi degli adulti (INDACO-Adulti), realizzata dall’Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche (INAPP) con il supporto di TP Infinity, Fondazione Giacomo Brodolini e SWG. 

 

L’Indagine sui comportamenti formativi degli adulti (INDACO-Adulti) è una rilevazione campionaria che ha l’obiettivo di ricostruire il quadro della diffusione dell’apprendimento permanente degli adulti in Italia.

 

L’indagine rileva la partecipazione degli adulti (18-64 anni) alle attività di istruzione e formazione. è di rilevare Oggetto d’indagine sono la la partecipazione alle attività di istruzione e formazione degli adulti, le difficoltà nell'accesso alle attività formative, culturali e professionali, l’uso dell’Intelligenza Artificiale e altre informazioni utili. L’Indagine INDACO-Adulti è prevista dal Piano Statistico Nazionale del SISTAN PSN 2023-2025 approvato con DPR 24 settembre 2024 e pubblicato sulla GU n.268 del 15-11-2024 - Suppl. Ordinario n. 39 con la sigla IAP-00003. È, inoltre, inserita nel Programma Nazionale Giovani, Donne e Lavoro FSE+ 2021-2027 per cui l’INAPP opera in qualità di Organismo intermedio.

 

La raccolta dei dati è effettuata attraverso interviste – con tecnica CATI (Computer Assisted Telephone Interviewing) – ad un campione di 35.000 individui rappresentativi della popolazione italiana per genere, classe di età, titolo di studio e regione, con età compresa tra i 18 e i 64 anni. 

 

La rilevazione avrà durata da aprile a luglio 2025. 

 

Per maggiori informazioni, sono disponibili i seguenti contatti: 

 

Numero verde: 800.189009 (dal lunedì al venerdì h. 9:00 - 17:00) 

 

E-mail: INDACO_ADULTI_SURVEY_INAPP@ks.teleperformance.com

 

Sito internet: www.inapp.gov.it